![]() |
Fame di Parole – Edizione 2012 di AA.VV. Fame di Parole – Edizione 2012 è il risultato del III Concorso Letterario realizzato dalla S.I.P.S.e.C. – Società Italiana di Psicologia Sessuologia e Criminologia. Come il titolo suggerisce, tutti i racconti e le poesie che impreziosiscono quest’opera sono incentrati sulla tematica dei disturbi alimentari: anoressia e bulimia. € 10,00 |
![]() |
Fame di Parole – Edizione 2011 di AA.VV. Fame di Parole – Edizione 2011 è il risultato del II Concorso Letterario realizzato dalla S.I.P.S.e.C. – Società Italiana di Psicologia Sessuologia e Criminologia. Come il titolo suggerisce, tutti i racconti e le poesie che impreziosiscono quest’opera sono incentrati sulla tematica dei disturbi alimentari: anoressia e bulimia. € 10,00 |
![]() |
Fame di Parole – Edizione 2010 di AA.VV. Fame di Parole è il risultato del I Concorso Letterario realizzato dalla S.I.P.S.e.C. – Società Italiana di Psicologia Sessuologia e Criminologia. Come il titolo suggerisce, tutti i racconti e le poesie che impreziosiscono quest’opera sono incentrati sulla tematica dei disturbi alimentari: anoressia e bulimia. ISBN: 9781445287188 € 12,00 |
![]() |
Terrorismo islamico. Origini, eventi e strategie di Marco Fasbender Jacobitti“Aerei, trasformati in missili, che vanno a colpire con precisione millimetrica gli obiettivi designati: i simboli incontrastati di quell’Occidente decadente e senza regole, che dopo poche ore crollano su se stessi. Una scena, dal palco del Theatrum Mundi, alla quale hanno assistito, incredule, milioni di persone. Un attacco suicida multiplo, spettacolare, osservato in tempo reale e che rappresentava un nuovo colpo all’orgoglio degli Stati Uniti d’America: una seconda «Pearl Harbour». Era l’inizio di un nuovo periodo storico: l’era post-undici settembre.” ISBN: 9788896096888 € 18,00 |
![]() |
Tecniche di indagine documentale di Marco Fasbender Jacobitti Vengono affrontati in modo chiaro e particolareggiato i principali aspetti dell’analisi dei documenti: dalle verifiche preliminari alle indagini chimico-fisiche di routine necessarie per il riconoscimento delle contraffazioni (come la riflettografia a infrarossi, la fluorescenza UV e la cromatografia), fino ad arrivare alle tecniche di controllo di nuova generazione, quali l’esaltazione delle scritture latenti o la microprofilometria laser. Il volume, per il suo taglio tecnico, è indirizzato in particolar modo ai professionisti che si occupano dell’analisi documentale in ambito forense (investigatori privati, periti penali, CTU e CTP), sebbene la sua estrema scorrevolezza lo renda fruibile da tutti coloro che, per curiosità o cultura personale, vogliano avvicinarsi a tale branca della criminalistica. ISBN: 9788890485503 € 9,00 |
Per richiedere i testi contattaci su info@sipsec.it |